Rich Watching in canoa: istruzioni per l’uso

Scroll down to content

Che cos’è il Rich Watching?

Viaggiando in macchina sulle strade panoramiche che costeggiano le sponde dei grandi laghi del Nord Italia, Como e Maggiore in primis, si intuiscono “cose”. Le tracce possono essere un cancello d’ingresso monumentale, le cime di alberi secolari, scorci di prati curatissimi, tetti di edifici dalle tegole scolorite, pinnacoli decorativi, torrette Liberty. Le “cose” sono le ville signorili d’epoca in riva al lago. Ma la macchina corre, non ci si può fermare, e in ogni caso la vista è ostacolata da siepi, recinzioni o alberi. Insomma, zone off limits anche al solo sguardo.

Per anni è rimasto nel cassetto il sogno di vedere il lato nascosto di queste meraviglie appena intuibili dalla strada. Poi, un giorno, mentre progettavamo un’escursione in canoa ci è venuta l’idea: perché non andiamo a “spiare” le ville dei ricchi in riva al lago…dal lago?

E Rich Watching fu.


Istruzioni per l’uso

Una canoa gonfiabile (circa 90,00/120,00 euro), un minimo di equipaggiamento (euro 50,00/80,00 a coppia). Non servono permessi nè una patente nautica, basta solo un minimo di buonsenso. Leggi i capitoli precedenti:

Per fare rich watching è importante fare un sopralluogo per cercare un approdo possibilmente vicino ad un parcheggio. Nelle zone più “promettenti” di ville signorili infatti, difficilmente si trova un grande e comodo parcheggio come nei centri commerciali. Oltretutto in estate non sarete gli unici ad aver avuto l’idea di passare una giornata al lago. Il parcheggio ve lo dovrete sudare!


Privacy

Vi starete chiedendo se sia opportuno navigare vicino a ville private e se si viola la privacy di chi vi soggiorna. Ebbene, a meno che non siate dei paparazzi in cerca di scoop con zoom appariscenti, nessuno si lamenterà della vostra presenza, anzi. Vuoi perchè in Italia pagaiare su una canoa è un’attività pressoché sconosciuta, vuoi perchè giriamo con un jack russell scodinzolante a prua, a noi è sempre capitato di essere accolti con stupore divertito. In una occasione gli ospiti di un Grand Hotel vicino a Varenna si sono addirittura avvicinati alla riva del lago per salutarci: manco fossimo stati Garibaldi e Anita sul vascello “Lombardo”!

canoa x sito


Dove praticare il Rich Watching

Aggiorneremo questa sezione man mano, per ora vi proponiamo due percorsi:

  1. Lago di Como – sponda occidentale: da Tremezzo a Sala Comacina (CO)
  2. Lago di Como – sponda orientale: da Fiumelatte a Perledo (LC)

Percorso n° 1:
da Tremezzo a Sala Comacina (CO)

Parcheggio: di fronte alla Chiesa di San Lorenzo, Piazza Sagrado San Lorenzo, 2, 22019 Tremezzo (CO)
Parcheggio a pagamento: NO
Imposta GMaps: CLICCA QUI
Imbarco: di fronte alla Chiesa di San Lorenzo
Approdo: porticciolo di Sala Comacina
Percorso Andata: 5,76 km – 1h e 47′
Percorso Ritorno: simile ma a filo costa
Ville sul percorso: Villa del Balbianello e Villa La Cassinella
Dove pranzare: Lido di Sala Comacina, , Tel: +39

parcheggio

parcheggio 2


Percorso n° 2:
da Fiumelatte a Varenna – Perledo (LC)

Parcheggio: Parcheggio Fonte Uga, Varenna (LC)
Parcheggio a pagamento: NO
Imposta GMaps: CLICCA QUI
Imbarco: affianco al parcheggio
Approdo: sotto al ponticello vicino al Ristorante Bar Lido (in secca in estate)
Percorso Andata: 3,86 km – 1h e 15′
Percorso Ritorno: uguale all’andata
Ville sul percorso: Villa Monastero
Dove pranzare: Ristorante Bar Lido, , Tel: +39

VARENNA

arrivo

20180617_140605

2 Replies to “Rich Watching in canoa: istruzioni per l’uso”

  1. Caspita anche sul Garda ci saranno sicuramente angolini deliziosi. Per noi è un po’ distante per giri in giornata. Se scopri qualcosa di interessante passa le info!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: