INTRO

Il Fabio: <<Che facciamo per le prossime vacanze estive?>>
La Susi: << Eh già, dobbiamo cominciare a pensarci>>
Il Fabio: <<Che ne dici della Francia?>>
La Susi: << Tipo? >>
Il Fabio: <<Non ho nessuna idea tranne una: l’Ardeche>>
La Susi: << Ardesh?>>
Il Fabio: <<No, Ardeche, anche se si pronuncia Ardesh. E’ un fiume stupendo nel sud della Francia che corre in un canyon profondissimo. E’ in un parco naturale e ci si può fare anche canoa. E’ talmente bello che negli anni ci son stato almeno quattro volte. Ci terrei davvero che lo vedessi e facessimo canoa insieme: sono convinto che ti piacerebbe tantissimo.>>
La Susi: << Fico! Ricordo che me ne hai parlato qualche volta. Vediamo un po’ sulla mappa dove si trova l’Ardeche…uhm interessante.>>

….RUMORE DI NEURONI…

La Susi: <<Fabio…>>
Il Fabio: <<Che c’è?>>
La Susi: <<ma tu ci sei mai stato sui Pirenei?>>
Il Fabio: <<No, perchè?>>
La Susi: <<Perchè non sono mica troppo lontani dall’Ardeche…>>
La Yuma: <<croquettes! croquettes!>>

E’ così che è iniziata la più bella vacanza della nostra storia, totalmente autorganizzata alla giornata con il solo ausilio di uno smartphone connesso h24 con cui abbiamo trovato hotel, tragitti, informazioni turistiche, cartine dei sentieri e, naturalmente, fatto foto. Leggeteci e la Francia sarà la meta delle vostre future vacanze:

  • 13 giorni
  • 3.000 km percorsi in auto
  • 4 stati attraversati: Italia, Francia, Spagna e Andorra
  • 5 parchi naturali: Parco Regionale dei Monti dell’Ardeche, Parco Nazionale delle Cevennes, Parco Nazionale dei Pirenei, Réserve Naturelle du Néouvielle, Parco nazionale di Aigüestortes i Estany de Sant Maurici
  • 5 siti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO (Gorges de l’Ardèche,La Grotte de l’Aven Armand, Cirque de Gavarnie, Citta Episcopale di Albi e Carcassonne)
  • 32 km di discesa in canoa
  • Grotte
  • trekking con 3000 m di dislivello lungo 3 circhi glaciali
  • Un bagno in quota a 2400 m di altitudine nei Pirenei Catalani
  • 7 hotel
  • 15 ristoranti

I CAPITOLI DELLA NOSTRA AVVENTURA IN FRANCIA 2016

Work in progress. Sorry for delay.

  • GIORNO 1: La partenza intelligente
  • GIORNO 2: A zonzo per l’Ardèche
  • GIORNO 3: 24 km di discesa lungo le Gorges de l’Ardèche (canoa)
  • GIORNO 4: In viaggio verso le Gorges du Tarn: Saint Enemie, la Malene, les Vignes, le Rozier e Meyrueis
  • GIORNO 5: 8 km di discesa lungo le Gorges du Tarn (canoa), le Grotte di Aven Armand (escursione) e l’arrivo ad Albi
  • GIORNO 6:  Da Albi a Toulose
  • GIORNO 7: Da Toulose a Lourdes
  • GIORNO 8: Pirenei francesi: l’anello del Pic Dets Coubous (escursione)
  • GIORNO 9: Pirenei francesi: la Grande Cascade al Cirque de Gavarnie (escursione)
  • GIORNO 10: Da Lourdes a Salardù in Val d’Aran con un autostoppista puzzolentge
  • GIORNO 11: Pirenei catalani: il parco nazionale di Aigüestortes (escursione)
  • GIORNO 12: Quanto costa attraversare Andorra?
  • GIORNO 13: la fuga da Carcassonne

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: