Era l’estate 2016 quando decidemmo di raggiungere in auto i Pirenei Francesi, convinti che queste montagne mai avrebbero potuto equiparare la bellezza delle nostre Alpi. Ci sbagliavamo e non è stata neppure l’unica rivelazione di questa vacanza. In più di 3.000 km abbiamo scoperto un popolo, quello francese, che, in fatto di vacanze, ha davvero molto da insegnarci ma prima fra tutto, la passione per i corsi d’acqua. Non c’è rio, canale o fiume che sia, che non abbia un campeggio dove potersi fermare e la possibilità di fare escursioni in kayak, canoa o SUP (Stand Up Paddle). Ebbene, ci sono cose che ognuno dovrebbe fare nella vita.
La discesa in canoa delle Gorges de l’Ardèche, eccezionale sito UNESCO, è una di queste e noi abbiamo avuto modo di percorrerne 24 km spettacolari. Non paghi di questo, pochi giorni dopo abbiamo ripetuto l’esperienza alle Gorges du Tarn.

Nell’estate 2017 partiamo alla volta della Slovenia e la storia si ripete: rafting sull’Isonzo (Soča), barche a remi sul Lago di Bled, canoa sul Lago di Bohinj (Občina Bohinj). Una passione diffusa in tutta Europa, quindi, ma non in Italia, constatazione amara per una nazione europea così ricca di torrenti, fiumi, laghi e con 7.500 km di coste marine.
Al ritorno dalle vacanze decidiamo, quindi, di fare il passo decisivo: l’acquisto di una canoa gonfiabile. E’ così che è entrata nella nostra vita l’Ape Maya, ovvero la Canoa Intex Explorer K2, gialla e nera come un ape, 15 kg di gonfiabile a due posti (max 160 kg), grande 312 x 91 x 51 cm ma facilmente trasportabile una volta arrotolata e riposta nella sua borsa. Costo variabile su Amazon tra i 90 e i 120 Euro, a seconda della stagione.
Perchè proprio una canoa gonfiabile? Non occupa tanto spazio in casa (non tutti hanno il garage o la cantina), la puoi nascondere in auto ma, soprattutto, è molto più comoda di una canoa rigida perchè ha 2 fantastici sedili gonfiabili e regolabili con schienale. Le pagaie sono leggerissime. E’ ottima per l’utilizzo al lago e piccoli fiumi.
INFORMAZIONI UTILI
Tempi di montaggio: 12′-15′
Tempi di smontaggio: 20′-25′ (va accuratamente sgonfiata ed asciugata)
Distanze medie percorribili senza allenamento: 4-8 km
Noi utilizziamo un orologio impermeabile Garmin Forerunner 35 con GPS per monitorare le distanze percorse
QUALE CANOA GONFIABILE ACQUISTARE
Come scegliere la canoa
Tutto sui Migliori Modelli di Canoa Gonfiabile
Migliore Canoa Gonfiabile 2018
COME ANDARE IN CANOA
Come Andare in Canoa
Equipaggiamento Canoa
Escursioni Lago
Escursioni Fiume
LE NOSTRE ESCURSIONI
- LAGO D’ENDINE (BG): Monasterolo del Castello – agosto 2020
- LAGO DI COMO: Da Tremezzo a Sala Comacina (CO) – luglio 2018
- LAGO DI COMO: Da Fiumelatte a Varenna-Perledo (LC) – luglio 2018
- VENETO: Lago di santa Croce – agosto 2018
- VENETO: Canoa al Lago di Centro Cadore (Belluno) – agosto 2018
- ADDA – L’Adda in canoa tra le “stoppate” della Palude di Brivio – agosto 2018
- ADDA – Il Battesimo dell’Ape Maya sull’Adda (2017) – agosto 2017
- SLOVENIA: Rafting sul Soče (Isonzo) – agosto 2017
Altri percorsi: The Inflatable Paddler