L’articolo sulla montagna social, per molti è solo un’introduzione al quesito dei questiti: ma in montagna si broccola?

Ovunque ci siano persone, è sempre possibile creare un’occasione di conoscenza e magari iniziare delle relazioni ma, personalmente, non mi è mai capitato di fare amicizia con persone incontrate al supermercato, in metropolitana o in palestra come succede nei film. Né, tantomeno, iniziare un flirt. Mio malgrado ho dovuto rassegnarmi presto all’idea che la mia ars seduttiva, oltre che essere modesta, aveva qualche probabilità di successo solo in ambienti favorevoli. Così, sin da quando ero ragazzotto, ho abbandonato i supermercati e ho cominciato a frequentare le organizzazioni di trekking.

Qui infatti era possibile incontrare persone sempre diverse e per conoscerle non era necessario inventarsi scuse assurde o fare la figura pappagallo. La situazione ideale per chi, come me, desiderava fare, allargare e “approfondire” conoscenze in modo discreto.

A buon intenditor…potrei anche finire qui. Ma per chi non é ancora convinto, c’è di più.

Innanzi tutto camminare è una delle poche attività che consente tranquillamente di chiacchierare con gli altri. Le chiacchiere in aggiunta sono sempre molto gradite nei gruppi di camminatori perché alleggeriscono la fatica, creano un clima simpatico e danno l’opportunità di ridurre la diffidenza di chiunque…anche di chi ci interessa. In un corso di zumba, nuoto o in palestra, risulta molto più complicato rompere il ghiaccio.

I trek di gruppo, ovviamente, fanno uscire di casa, portano alla scoperta di luoghi diversi e rompono la routine. Ma, riflettendoci un momento di più, si scopre che questi sono anche gli esatti elementi che caratterizzano una vacanza. Difficile immaginare di poter fare una una vacanza ad ogni fine settimana, eppure con i trek di gruppo si dischiude questa incredibile possibilità. Un mondo! Per quanto premesso, mi sento quindi di porgere ai broccoleurs prima una semplice considerazione: in vacanza la disponibilità verso gli altri è sicuramente maggiore che al supermercato. E poi un semplice suggerimento: rimandate la spesa!

Un’altro ingrediente molto importante per avvicinarsi agli altri è poi il fattore tempo. Su questo fronte i trek organizzati risultano pressoché imbattibili perché mettono a disposizione un’intera giornata in compagnia. E quando capita di stare un lasso di tempo così lungo in un gruppo di persone per osservare, capire e conoscere? Ma se una giornata è insufficiente per scongelare i più riservati, ecco che soccorrono i trek di più giorni. E tanto! Infatti, come ho osservato in diverse occasioni, in un gruppo chiuso il tempo è inversamente proporzionale alle pretese. Insomma, più passano i giorni e più si diventa di bocca buona. Questa è la prova che la natura cerca sempre di seguire il proprio corso in base alla prima legge di Darwin sulla conservazione della specie: “chi c’è, c’è”. Tuttavia bisogna fare attenzione. Se alla fine di un lungo trek vi ritrovate fidanzati con Fiona l’Orchessa, non dite che non vi avevo avvertito. Ma potrete sempre consolatevi col fatto che a Fiona, probabilmente, è andata anche peggio!

Infine vale la pena segnalare un dato statistico molto interessante: la stragrande maggioranza di frequentatori e frequentatrici di trek di gruppo, è single.

E ho detto tutto…anche se non garantisco niente!

Da ultimo una nota doverosa. I gruppi sono ambienti in qualche modo protetti dove il singolo non può prevalere e prevaricare. Tuttavia anche qui, per quanto filtrato e controllato dagli altri, può manifestarsi la figura dello stalker. Come in tutte le occasioni d’incontro, anche nei trek è gradita la gentilezza e l’attenzione, MAI l’indisponenza e l’assillo: al primo segnale di due di picche, si raccomanda di evaporare.

Il Fabio, © 2019

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: